zanoncornice

Apriamo una sezione di piccole immagini fotografiche di Venezia, eseguite dal fotografo veneziano Giuseppe Zanon.

Sono proposte in una semplice ma elegante cornice in legno dorato con passepartout.

Il percorso dell’attività artistica di Zanon è sempre stato contraddistinto dal rapporto stretto tra pittura e fotografia. Un legame che, alla fine degli anni “80, quando comincia le sue prime elaborazioni, evidenzierà sempre più la tendenza a fare del mezzo fotografico uno strumento per la realizzazione di una visione pittorica dell’immagine.
Dal 1997, per scelta consapevole, aveva interrotto l’attività espositiva, dedicandosi a ricerche sperimentali sul mezzo fotografico abbinato a questa sua visione del rapporto con la pittura.
L’attività espositiva riprende oggi  in esclusiva con la Galleria BAC Art Studio di Venezia, con la cui filosofia operativa si sente in sintonia.
Le opere di nuovo esposte sono il frutto di questa ricerca. Opere uniche, non semplici  edizioni di un qualche scatto fortunato,  testimonianze di questo lungo e solitario lavoro.
 “…la ricerca espressiva di Giuseppe Zanon si snoda attraverso modi ispirati soprattutto ai classici del vedutismo lagunare. Particolarmente curata la disposizione di luci ed ombre ed il senso evanescente delle forme, attraverso la quale l’artista offre al riguardante una splendida illusione “a occhi aperti” della sua città.
Le maestose architetture seguono un andamento armonioso e traducono le bellezze più riposte, rivelando con discrezione i riflessi di una percezione visiva che è  specchio dell’anima.
Tutto si somma in una espressione che si fa poesia; ogni particolare, oltre l’occhio dell’obiettivo, diventa dimensione dello spirito, trasfigurazione di visioni sospese e senza tempo…”
Da un testo scritto  da Gabriella Niero per la mostra “Poesie fra cielo e acqua”