Descrizione

LA MALA PIANTA (8 – 29 ottobre 1983)

Mostra-installazione, con concerto di apertura presso l’Ateneo S. Basso, in Piazza S. Marco a Venezia.

 

 

Il primo capitolo di Venezia Capitale, “La Mala Pianta”, è costruito su sette matrici adatte ad essere stampate con torchio calcografico, più alcuni pannelli di cemento e plexiglass sui quali sono intervenuto con il pirografo e i colori acrilici.

Lo spunto di partenza è dato dalla forma di Venezia, sono i suoi contorni e le sue parti che si avvolgono, si abbracciano, si divorano.

Questa forma, trattata con mezzi pittorici, materici, calcografici, mi ha spalancato non una ma mille possibilità di rappresentazione e di evoluzione. L’ho trovata docile, malleabile, plasmabile.

Qualcosa che per un verso poteva costituire un gioco della fantasia era diventato, in questo inseguire una forma nelle sue mutazioni imprevedibili ed eccitanti, un bisogno irreversibile di dire, di raccontare, di svelarmi.

E’ per questo che ad un certo punto mi sono fermato: ho avuto paura di essere nudo ed indifeso. Soprattutto non volevo essere indecente.

 

P.B.

Allestimento spazio espositivo:

 

-ideazione di Claudio Bazzichetto

-realizzazione: arch.tto  Maria Pupo, arch.tto Gianni Pertile

 

Addetto stampa: Elettra Modolo con Roberto Nardi e Stefano Stipitivich

 

Stampa delle incisioni: Bottega d’arte Cadore, assistente Roberto Bazzichetto

 

Inoltre:

Florida Baruffaldi, Paola e Dino Brentan, Paola Pellizzari, Lucia Sommariva