I “Quaderni BAC” sono concepiti come piccoli volumi monografici per raccontare l’attività espositiva della Galleria BAC Art Studio, Dorsoduro 860, Venezia. Ogni Quaderno ha una propria organizzazione interna in funzione della mostra e dell’artista presentato.
Il Quaderno contiene la biografia di Ferruccio Bortoluzzi (Italiano-inglese), testi di Ines Brentan, Roberto Filippetti ed Emilio Gavezzotti. Immagini delle opere storiche, ma anche alcune di più recenti di questo importante protagonista dell’arte italiana del secondo dopoguerra.
Bortoluzzi ( Venezia 1920-2007). Si diploma all’Istituto d’Arte della sua città nel 1942. Ha insegnato nello stesso Istituto, al Liceo Artistico e al Corso Superiore di Disegno Industriale. Nell’immediato dopoguerra è uno dei fondatori del centro culturale “L’Arco” di Venezia. Dal 1943 è attivo con numerose mostre personali in Italia e all’estero. Del suo lavoro hanno scritto Argan e i più importanti critici italiani e stranieri. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private. Mostre recenti: Galleria Il Traghetto, Venezia 1995; Antologica, Galleria Civica, Comune di Padova, 1995; Comune di Abano Terme, 1996. La Galleria BAC Art Studio gli ha dedicato nel 1998 una Personale nella quale sono stati presentati anche i “Diari”, libri-riassunto d’una lunga carriera, pagine in cui l’oro riluce tra la polvere e i frammenti di vetro ricordando tessere di perduti mosaici. Tra le mostre recenti, due importanti omaggi sono stati resi all’artista dalla Querini Stampalia e dalla galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro.
Ampia documentazione della sua attività si trova presso l’Archivio Storico d’Arte Contemporanea di Venezia.
€15.00