Paolo Baruffaldi presenta una selezione di opere realizzate nel corso di circa 40 anni di attività, presso la sala “Don Giuseppe”, nel piccolo centro di Valli di Chioggia dove è nato nel 1948.
Inaugurazione venerdì 29 agosto, ore 18. La mostra proseguirà fino all’8 settembre, con orario 18.30 – 21.30.
In esposizione: Angeli e Arcangeli, Carnevale di Venezia, Le Rasoir, Made in Italy, Nature morte, Terrae, In Illo tempore.
La maggior parte delle opere sono eseguite con tecniche grafiche sperimentali, su grandi matrici di plexiglass; troviamo però anche le classiche incisioni all’acquaforte e acquatinta con le quali sono state eseguite le vedute di Venezia e le immagini ispirate al Carnevale di Venezia.
Tra gli ultimi lavori:
La Foresta magica, scultura eseguita con l’utilizzazione di legni dipinti su base di metallo.
In Illo tempore, parte seconda, grandi lische di pesce su fondo nero, dal suggestivo tono evocativo e alquanto spiazzante.
Per la documentazione sull’attività si possono consultare diversi cataloghi e pubblicazioni:
Carnevale a Venezia, volume con testi di Lina Urban, Paolo Rizzi, Claire Normand, 1983
Attica, cartella di 5 grafiche, testi di Paolo Rizzi, 1986
Carnevale Profano, volume con testi di Duccio Pasqui, Emanuele Horodniceanu, Attilio Maggiulli, Véronique Mounition,1994
Alfabeto Veneziano, volume con testi di Emanuele Horodniceanu, 1997
Terrae, Quaderno BAC n° 11, testi di Ines Brentan, 2003
Il Leone e l’Angelo, Quaderno BAC n° 17, testi di Giuliano Gargano, 2007
Per Inciso, una guida alle tecniche dell’incisione, 2010
Invenit, artisti a Venezia 2010
La Mala Pianta, volume con testi e immagini. Contiene la documentazione di tre mostre del 1983, 1984 e 1986
Ampia documentazione sull’attività artistica si trova nel sito www.bacart.com