fbpx

BARUFFALDI, Pittura grafica nell’opera di Enrico RINALDI

Pur essendo scomparsa dalle manifestazioni importanti di Arte Contemporanea, la pittura ha sempre continuato a manifestarsi attraverso le sue versioni grafiche, occupando una nicchia ben importante nel mercato dell’arte. Già nel secondo dopoguerra questa tendenza si era imposta attraverso le versioni grafiche delle opere degli artisti più importanti, figurativi e astratti, senza distinzione. Ciò che [...]

Di |2022-02-10T10:08:20+01:00Maggio 8, 2020|BIOGRAFIE|0 Commenti

Mauro BORDIN

BORDIN Mauro   Padova, 1970. Si diploma al Liceo artistico di Padova e successivamente all’Accademia di Belle Arti di Venezia (1992). Dal 2001 al 2003 soggiorna alla fondazione Cité Internationale des Arts a Parigi. Attualmente vive e lavora prevalentemente in Francia. Solo Exhibitions / selection 2019 "Perdus sur une île lointaine à la merci d‘un [...]

Di |2020-04-28T15:29:58+02:00Aprile 28, 2020|BIOGRAFIE|0 Commenti

Gianni SABBIONI

Gianni Sabbioni è nato a Bologna il 13 luglio 1940. Allievo di Johnson Sabattini, ha frequentato gli studi di Filippo Albertoni, Arnaldo Gentili, Ferruccio Giacomelli, Norma Mascellani. Ha partecipato a numerose mostre in gallerie private e sedi istituzionali.   Sabbioni è uno dei pochi artisti contemporanei che riesce a dipingere Venezia in modo non banale [...]

Di |2022-02-08T07:30:33+01:00Dicembre 11, 2018|BIOGRAFIE|0 Commenti

Paolo BARETTA

Paolo Baretta, Milano 1961. Frequenta dal 1992 lo studio del maestro Egidio Fusi partecipando nel frattempo ad alcuni concorsi. Negli anni ’90 inizia un sodalizio con William Congdon, ultimo grande autore del gruppo newyorkese Action Painting, rapporto di amicizia e lavoro interrotto solo con la morte del maestro nel 1998. Da allora ad oggi il [...]

Di |2018-12-11T09:24:01+01:00Dicembre 11, 2018|BIOGRAFIE|0 Commenti

Paolo BARUFFALDI

Pittore-incisore. Nel 1975 si laurea in Filosofia e inizia le prime sperimentazioni grafiche con Licata, Sanchini e Goetz. Partecipa, nel 1982 e 1983, agli Incontri d’Arte Contemporanea organizzati dal comune di Anacapri e coordinati da Gillo Dorfles. Nel 1983 presenta al Centre George Pompidou di Parigi, il volume “Carnevale a Venezia”, edito dal Doge Editore. [...]

Di |2018-12-11T09:05:11+01:00Dicembre 10, 2018|BIOGRAFIE|0 Commenti

David DALLA VENEZIA

David DALLA VENEZIA   Nato a Cannes nel 1965, David Dalla Venezia ha maturato un singolare linguaggio pittorico, dove l’approfondimento della figura umana in relazione alle cose che la circondano ne è la matrice fondamentale. I riferimenti culturali dai quali l’artista si emancipa sono il Lowbrow o Surrealismo Pop, sorto alla fine degli anni Settanta [...]

Di |2018-12-10T14:44:58+01:00Dicembre 10, 2018|BIOGRAFIE|0 Commenti

Michele GARLATO

Michele GARLATO, Venezia 1981   Plexiglass designer   Designer veneziano, intraprende la carriera artistica da autodidatta. Specializzato nella lavorazione del polimetilmetacrilato, meglio conosciuto come plexiglass, ne intuisce le potenzialità espressive e le ripropone come punto di forza del proprio lavoro. Modella forme della quotidianità veneziana che, al contempo, sono ricche di simbologie e fortemente radicate [...]

Di |2018-12-10T14:41:10+01:00Dicembre 10, 2018|BIOGRAFIE|0 Commenti

Giancarlo Franco TRAMONTIN

Giancarlo Franco TRAMONTIN   Nato a Venezia nel 1931. Ha compiuto gli studi di scultura all’Accademia di Belle Arti di Venezia dove è stato allievo e poi assistente di Alberto Viani. Successivamente è diventato titolare della cattedra di scultura nella stessa Accademia. Dai primi anni “50 ha esposto in numerose mostre personali ed è stato [...]

Di |2018-12-10T14:36:04+01:00Dicembre 10, 2018|BIOGRAFIE|0 Commenti

Enrico RINALDI

 Enrico Rinaldi Nato a Udine nel 1960. Vive e lavora a Venezia dove si è laureato in architettura, seguendo, tra gli altri, il corso di Italo Zannier di Storia e tecnica della fotografia. Dopo gli studi collabora con l'Università in varie discipline, in particolare Scenografia con Renato Padoan, dedicandosi alla teoria e pratica del video. [...]

Di |2018-12-10T14:25:07+01:00Dicembre 10, 2018|BIOGRAFIE|0 Commenti

Torna in cima