fbpx

Carnevale di Venezia 2022

  Il Carnevale di Venezia 2022 ha subito una riduzione dei programmi, vista la pandemia ancora in corso. Abbiamo comunque creato un piccolo manifesto per l'occasione, mettendo sullo sfondo una immagine quasi metafisica di Venezia e, in primo piano, due classiche bautte. Non c'è folla e non c'è allegria. Sola l'attesa di ritrovare la città [...]

Di |2022-02-07T10:47:55+01:00Febbraio 3, 2022|news|Commenti disabilitati su Carnevale di Venezia 2022

SAVE THE DATE

Per il "black friday" abbiamo una notizia in anteprima per i nostri clienti e collezionisti: il 23 gennaio 2021 la casa d'aste "Pierre Bergé & Associés" (Francia), organizza un'asta della collezione Baruffaldi-Bazzichetto a Venezia, presso l'Hotel Ca' Sagredo. La collezione comprende circa 600 lotti: -Dipinti antichi -Pittura e scultura dal Novecento ad oggi -Artisti presenti [...]

Di |2022-02-03T16:36:37+01:00Novembre 29, 2020|news|0 Commenti

Nel tempo di Coronavirus

  Dal 12 marzo 2020, con l'emergenza dovuta alla diffusione del Coronavirus anche in Italia e soprattutto nel Veneto (nella prima fase), tutto è cambiato nelle nostre abitudini e anche la  Galleria ha dovuto adattarsi all'emergenza. La sede di Venezia è stata chiusa e, dopo le prime settimane di sbigottimento generale, abbiamo cominciato a informare [...]

Di |2020-04-26T17:58:48+02:00Aprile 26, 2020|news|0 Commenti

Il Colore Inciso

Volume edito da Marsilio, sui 40 anni di attività grafica di Paolo Baruffaldi. Tra poco il volume sarà disponibile nelle librerie e sul sito della galleria BAC ART STUDIO   "Storicamente l’incisione, pur essendo conosciuta in oriente fin dai secoli più lontani, inizia la propria stagione in Europa, tra Quattrocento e Cinquecento, in funzione ausiliaria [...]

Di |2018-09-11T14:40:26+02:00Settembre 11, 2018|news|0 Commenti

Angeli e Arcangeli di Baruffaldi

L'artista riprende uno dei suoi temi preferiti, l'Angelo profano, e aggiunge all'acquaforte l'intervento ad acquerello. Recentemente ha visitato il Museo di Mozia, dove è collocato anche il famoso "Efebo", ritrovato negli scavi della piccola isola siciliana alla fine del secolo scorso. Nelle teche del museo ha individuato un piccolo frammento di vaso policromo del IV° [...]

Di |2018-04-24T18:00:25+02:00Agosto 30, 2017|news|0 Commenti

Sculture in plexiglass

Presentiamo per la prima volta delle sculture eseguite in plexiglass, da un giovane artista veneziano: Michele GARLATO, Venezia 1981 Plexiglass designer Specializzato nella lavorazione del polimetilmetacrilato, meglio conosciuto come plexiglass, ne intuisce le potenzialità espressive e le ripropone come punto di forza del proprio lavoro. Modella forme della quotidianità veneziana che, al contempo, sono ricche [...]

Di |2017-08-30T14:49:50+02:00Agosto 30, 2017|news|0 Commenti

Vernice-Inaugurazione

Il 4 febbraio 2017 abbiamo inaugurato la nuova sede della Galleria, a S.Marco 3451 (Calle delle Botteghe). Artisti BAC presenti insieme a collezionisti, giornalisti, amici e semplici curiosi. Sabbioni, Gian Campi, Baruffaldi con David Dalla Venezia Paolo Baretta e Puni con Toni Dalla Venezia Con Ettore Greco e Silvia Brentan   vernice 1 vernice 2 [...]

Di |2018-04-24T18:00:25+02:00Febbraio 27, 2017|news|0 Commenti

BAC ART STUDIO 3.0

Con il 2017, la Galleria BAC ART STUDIO si trasferisce da Dorsoduro 862 a S. Marco 3451. La prima sede fu aperta in Campo S. Maurizio nel 1985, la seconda a S. Vio nel 1998. L’attività di galleria si innestava, comunque, in una precedente attività di “bottega” d’arte, aperta nel 1977 a S. Croce, come [...]

Di |2017-02-27T16:25:48+01:00Febbraio 2, 2017|news|0 Commenti

La nuova sede della galleria BAC Art Studio, notizie storiche su “Calle delle Botteghe”

Venezia ha decine di Calli del Forner, del Pistor, del Pestrin, della Malvasia; ma anche dei Botteri, dei Lustraferi, del Tintor, del Tagiapiera; ha la Merceria, la Spadaria, la Naranzaria; sui suoi muri sono scritti i nomi di mille mestieri, fra quelli che hanno fatto la storia della Serenissima, perché lì si vendeva questa o [...]

Di |2018-04-24T18:00:26+02:00Febbraio 2, 2017|news|0 Commenti

Torna in cima