fbpx

Circa Paolo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Paolo ha creato 145 post nel blog.

David DALLA VENEZIA

David DALLA VENEZIA   Nato a Cannes nel 1965, David Dalla Venezia ha maturato un singolare linguaggio pittorico, dove l’approfondimento della figura umana in relazione alle cose che la circondano ne è la matrice fondamentale. I riferimenti culturali dai quali l’artista si emancipa sono il Lowbrow o Surrealismo Pop, sorto alla fine degli anni Settanta [...]

Di |2018-12-10T14:44:58+01:00Dicembre 10, 2018|BIOGRAFIE|0 Commenti

Michele GARLATO

Michele GARLATO, Venezia 1981   Plexiglass designer   Designer veneziano, intraprende la carriera artistica da autodidatta. Specializzato nella lavorazione del polimetilmetacrilato, meglio conosciuto come plexiglass, ne intuisce le potenzialità espressive e le ripropone come punto di forza del proprio lavoro. Modella forme della quotidianità veneziana che, al contempo, sono ricche di simbologie e fortemente radicate [...]

Di |2018-12-10T14:41:10+01:00Dicembre 10, 2018|BIOGRAFIE|0 Commenti

Giancarlo Franco TRAMONTIN

Giancarlo Franco TRAMONTIN   Nato a Venezia nel 1931. Ha compiuto gli studi di scultura all’Accademia di Belle Arti di Venezia dove è stato allievo e poi assistente di Alberto Viani. Successivamente è diventato titolare della cattedra di scultura nella stessa Accademia. Dai primi anni “50 ha esposto in numerose mostre personali ed è stato [...]

Di |2018-12-10T14:36:04+01:00Dicembre 10, 2018|BIOGRAFIE|0 Commenti

Enrico RINALDI

 Enrico Rinaldi Nato a Udine nel 1960. Vive e lavora a Venezia dove si è laureato in architettura, seguendo, tra gli altri, il corso di Italo Zannier di Storia e tecnica della fotografia. Dopo gli studi collabora con l'Università in varie discipline, in particolare Scenografia con Renato Padoan, dedicandosi alla teoria e pratica del video. [...]

Di |2018-12-10T14:25:07+01:00Dicembre 10, 2018|BIOGRAFIE|0 Commenti

Il Colore Inciso

Volume edito da Marsilio, sui 40 anni di attività grafica di Paolo Baruffaldi. Tra poco il volume sarà disponibile nelle librerie e sul sito della galleria BAC ART STUDIO   "Storicamente l’incisione, pur essendo conosciuta in oriente fin dai secoli più lontani, inizia la propria stagione in Europa, tra Quattrocento e Cinquecento, in funzione ausiliaria [...]

Di |2018-09-11T14:40:26+02:00Settembre 11, 2018|news|0 Commenti

Angeli e Arcangeli di Baruffaldi

L'artista riprende uno dei suoi temi preferiti, l'Angelo profano, e aggiunge all'acquaforte l'intervento ad acquerello. Recentemente ha visitato il Museo di Mozia, dove è collocato anche il famoso "Efebo", ritrovato negli scavi della piccola isola siciliana alla fine del secolo scorso. Nelle teche del museo ha individuato un piccolo frammento di vaso policromo del IV° [...]

Di |2018-04-24T18:00:25+02:00Agosto 30, 2017|news|0 Commenti

Sculture in plexiglass

Presentiamo per la prima volta delle sculture eseguite in plexiglass, da un giovane artista veneziano: Michele GARLATO, Venezia 1981 Plexiglass designer Specializzato nella lavorazione del polimetilmetacrilato, meglio conosciuto come plexiglass, ne intuisce le potenzialità espressive e le ripropone come punto di forza del proprio lavoro. Modella forme della quotidianità veneziana che, al contempo, sono ricche [...]

Di |2017-08-30T14:49:50+02:00Agosto 30, 2017|news|0 Commenti

Vernice-Inaugurazione

Il 4 febbraio 2017 abbiamo inaugurato la nuova sede della Galleria, a S.Marco 3451 (Calle delle Botteghe). Artisti BAC presenti insieme a collezionisti, giornalisti, amici e semplici curiosi. Sabbioni, Gian Campi, Baruffaldi con David Dalla Venezia Paolo Baretta e Puni con Toni Dalla Venezia Con Ettore Greco e Silvia Brentan   vernice 1 vernice 2 [...]

Di |2018-04-24T18:00:25+02:00Febbraio 27, 2017|news|0 Commenti

BAC ART STUDIO 3.0

Con il 2017, la Galleria BAC ART STUDIO si trasferisce da Dorsoduro 862 a S. Marco 3451. La prima sede fu aperta in Campo S. Maurizio nel 1985, la seconda a S. Vio nel 1998. L’attività di galleria si innestava, comunque, in una precedente attività di “bottega” d’arte, aperta nel 1977 a S. Croce, come [...]

Di |2017-02-27T16:25:48+01:00Febbraio 2, 2017|news|0 Commenti

La nuova sede della galleria BAC Art Studio, notizie storiche su “Calle delle Botteghe”

Venezia ha decine di Calli del Forner, del Pistor, del Pestrin, della Malvasia; ma anche dei Botteri, dei Lustraferi, del Tintor, del Tagiapiera; ha la Merceria, la Spadaria, la Naranzaria; sui suoi muri sono scritti i nomi di mille mestieri, fra quelli che hanno fatto la storia della Serenissima, perché lì si vendeva questa o [...]

Di |2018-04-24T18:00:26+02:00Febbraio 2, 2017|news|0 Commenti

Torna in cima